Perché è Importante Fare un Check-up?
Tendiamo a dare per scontata la nostra salute, almeno finché non si manifestano i primi sintomi. Purtroppo, molte malattie gravi – come l’ipertensione, il diabete, le malattie cardiovascolari o i tumori – possono svilupparsi silenziosamente per anni. Il check-up consente di individuare questi rischi in tempo, spesso prima che si verifichino danni gravi.
Oltre alla diagnosi precoce, il check-up aiuta a monitorare condizioni già esistenti, a instaurare abitudini più sane e a fornire una maggiore consapevolezza del proprio stato di salute. È una scelta responsabile e lungimirante verso il proprio benessere.
Quando Fare un Check-up?
L’ideale sarebbe eseguire un check-up una volta all’anno, preferibilmente in un periodo senza sintomi acuti. Le persone giovani e in buona salute possono farlo ogni due o tre anni, mentre chi ha più di 40 anni, una storia familiare di malattie o vive sotto stress dovrebbe sottoporsi a controlli più frequenti e approfonditi.
È un buon momento per un check-up anche quando si entra in una nuova fase della vita: inizio di un nuovo lavoro, gravidanza, menopausa, cambiamenti nello stile di vita o dopo un periodo di malattia.
Come si Svolge un Check-up in Giornata?
Uno dei maggiori vantaggi dei check-up moderni è che possono essere eseguiti in un solo giorno. Niente corse tra ambulatori, nessuna attesa per le visite specialistiche, nessuna burocrazia complicata.
Durante la giornata vengono effettuati prelievi di sangue, elettrocardiogramma, ecografie (ad esempio addome, tiroide, seno o prostata), visite con internista, ginecologo o urologo, a seconda del pacchetto scelto. In alcuni casi sono inclusi anche esami della vista, valutazione fisiatrica o consulenze nutrizionali.
Entro fine giornata, la maggior parte dei risultati è disponibile e spiegata dal medico, con eventuali raccomandazioni – tutto in un’unica sede.
Come Prepararsi al Check-up
È necessario essere a digiuno per 8–12 ore prima del prelievo. È consigliabile evitare alcol e pasti pesanti il giorno precedente. Se si assumono farmaci, chiedere al proprio medico se devono essere presi prima del check-up. Portare con sé eventuali esami precedenti e l’elenco dei farmaci in uso è sempre utile.
Per le donne, è preferibile programmare la visita ginecologica al di fuori del ciclo mestruale, mentre gli uomini sopra i 50 anni possono includere controlli specifici alla prostata.
Check-up per Donne
Le esigenze di salute delle donne cambiano nel tempo – dalla fertilità alla menopausa e oltre. I nostri pacchetti sono pensati per ogni fase della vita e includono ecografie ginecologiche, Pap-test, esami del seno e valutazione ormonale. I controlli sono personalizzati in base all’età, allo stile di vita e alle necessità individuali.
Offriamo i seguenti check-up per donne:
👉 Clicca su ciascun pacchetto per conoscere i dettagli, gli esami inclusi e le modalità di preparazione.
Check-up per Uomini
Gli uomini tendono spesso a rimandare i controlli, anche se questi possono rivelare rischi nascosti come ipertensione, problemi alla prostata o disturbi metabolici. I nostri pacchetti per uomini sono orientati alla prevenzione cardiovascolare, al monitoraggio della prostata e alla valutazione complessiva dello stato di salute.
Offriamo i seguenti check-up per uomini:
👉 Clicca su ciascun pacchetto per scoprire i contenuti e prenotare il tuo appuntamento senza attese.
Prenditi Cura di Te Stesso – Ti Basta Solo un Giorno
Il check-up non è un lusso, ma un investimento in salute. In poche ore puoi ottenere informazioni preziose che ti aiuteranno a vivere meglio, più a lungo e con maggiore serenità. In un’epoca in cui tutto deve essere immediato, anche la salute merita priorità.
F.A.Q.
Una volta l’anno è consigliata, soprattutto dopo i 40 anni o in presenza di familiarità per patologie.
Da 1 a 4 ore, a seconda del pacchetto scelto.
Sì, i pacchetti sono flessibili e personalizzabili.
No, puoi prenotare direttamente senza prescrizione.
La maggior parte dei risultati è disponibile nella stessa giornata, con interpretazione da parte di un medico.